LEGGI L'INTERVISTA COMPLETA >>>
CONSULENZA EVOLUTA – NUMERO 11|2016
Scelti per voi

Comprare o vendere? La criticità del tempo in questo momenti di crisi
Per quanto folli siano state le ultime settimane, di gran lunga il fattore più critico che determina il nostro successo è il tempo. Una persona sta comprando a man bassa mentre un’altra sta vendendo (short) come un matto.
Chi ha ragione e chi ha torto?

Come sarà il 2020?
Stiamo arrivando in quel periodo dell’anno in cui esperti e investitori professionisti elaborano le loro previsioni annuali per il prossimo anno. Il punto di un processo di investimento non è indovinare, ma consiste nel prendere decisioni ad alta probabilità.
Nessuno è abbastanza bravo da avere sempre ragione.

Chi sfrutterà la fobia del tasso negativo per dare prodotti discutibili?
In conseguenza dell’applicazione di questi valori la liquidità inizierà a muoversi e ci sarà anche (non solo) chi farà leva su certe paure per proporre prodotti che affari non sono.
Per il risparmiatore invece di inseguire l’offerta meravigliosa sarebbe più produttivo tentare di spostare in avanti nel tempo il potere di acquisto dei propri risparmi.
Per farlo con successo occorre ti venga data consapevolezza.